Intrusione ed estrazione parentale: gli “spoilt children”
Tratto da “Psicoanalisi come percorso” di F. Borgogno, 1999 “Molti dei pazienti difficili che noi trattiamo hanno così, a mio avviso, vissuto esperienze di annientamento psichico subdole, sottili e ardue da decodificare, e spesso non è stato loro concesso, o quasi, di esistere come persone individualizzate ma solo come appendici di qualcun altro contro la loro stessa volontà. I loro bisogni di...
Il Disturbo Borderline di Personalità
Il Disturbo Borderline di Personalità riguarda un disfunzionamento a livello dell’immagine di sé e degli altri, un deficit nella regolazione affettiva e del pensiero, una tendenza all’impulsività. Il tratto caratteristico di questo modo di essere è paradossalmente una stabile ‘instabilità’. Le intense onde emotive che accompagnano il mondo interiore di coloro che ne sono affetti, l’immagine di sé e degli altri contraddittoria,...
Maggio 2020 – Ripresa attività in studio
RIAPERTURA STUDIO DI PSICOTERAPIA CHIERI Un po’ più distanti e con qualche attenzione in più.. Ma di nuovo insieme 💗 Nel rispetto delle misure preventive anti-contagio lo studio riprende la sua attività. Resta a disposizione, qualora la si prediliga, la modalità online. Accedi alla pagina CONTATTI per fissare un appuntamento. Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta Chieri & Torino
Attaccamenti traumatici
Il trauma psichico Il disconoscimento della propria soggettività all’interno delle relazioni significative primarie con le figure di attaccamento può originare nel bambino un trauma psichico ripetuto, cumulativo, che frattura la sua realtà interna e lo allontana dal senso di essere “soggetto”, lo priva di importanti dimensioni del proprio essere. Si parla così di attaccamenti traumatici. Dalle parole di Albasi: “La sofferenza legata...
Il piccolo principe: L’essenziale è invisibile agli occhi
“Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.” “E’ il tempo che hai speso per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.” tratto da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry Leggi anche….La principessa che credeva nelle favole Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta Chieri e Torino...