Augurandovi Buone Feste comunico che lo studio riprenderà la sua attività a partire dal 7 gennaio 2020.
Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta, Chieri e Torino
Augurandovi Buone Feste comunico che lo studio riprenderà la sua attività a partire dal 7 gennaio 2020.
Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta, Chieri e Torino
Cosa si cela dietro il comportamento ipersessualizzato della personalità isterica?
“Qualunque sia la modalità di relazione oggettuale tra l’isterica e gli altri, vi è un fraintendimento di fondo. L’oggetto legge nei gesti dell’isterica l’espressione di desideri sessuali e vi risponde in quanto tali, non comprendendo che si tratta invece di un linguaggio simbolico del corpo, che esprime il BISOGNO DI CURA E PROTEZIONE”.
M. Khan
Leggi anche.. La Depressione: comprenderla e curarla
Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta, Chieri e Torino
In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, 10 ottobre 2019, la Dott.ssa Elena Cafasso propone due giornate di CONSULENZE PSICOLOGICHE GRATUITE.
Per info e prenotazioni:
Cell. 3287644859
Cos’è la Consulenza Psicologica? Leggi qui…. Attività di Consulenza e Sostegno Psicologico
“Non siamo mai così indifesi di fronte alla sofferenza come nel momento in cui amiamo”.
Sigmund Freud
Leggi anche…Psicoterapia Psicoanalitica
Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta Chieri e Torino
“La vita viene vissuta guardando avanti, ma la si comprende rivolgendo lo sguardo all’indietro”.
M. Grad
Un libro eccezionale, un viaggio nell’interiorità verso la più difficile delle mete: amare se stessi.
Leggi anche… Donne
Dott.ssa Elena Cafasso – Psicologa Psicoterapeuta Chieri e Torino
“Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino”.
Carl Gustav Jung
I nostri vissuti, pensieri e comportamenti sono influenzati e determinati in gran parte da ciò che è inconsapevole ma che vive in noi seguendo una propria logica e nutrendosi di esperienze emotive e relazionali, di rappresentazioni legate alla nostra storia di vita.
Siamo dunque portati a ripetere dinamiche psicologiche e relazionali disfunzionali originatesi nel nostro passato senza che ce ne rendiamo conto, ma agendole nel comportamento verso noi stessi e verso gli altri.
Il terapeuta ad orientamento psicoanalitico si propone di ricercare insieme al paziente le motivazioni inconsce che muovono i pensieri, le emozioni e le condotte della persona, portandole alla coscienza, rafforzandone la consapevolezza e proponendo una relazione terapeutica nella quale poter dunque modificare tali meccanismi disfunzionali e fonte di disagio per la persona.
Per approfondire leggi anche… La Psicoterapia Psicoanalitica
Dott.ssa Elena Cafasso, Psicologa Psicoterapeuta, Chieri e Torino
‘Essere toccato e accarezzato,
essere massaggiato è nutrimento per il bambino.
Cibo necessario come i minerali,
le vitamine e le proteine’.
Frederick Leboyer
“Se davvero la sofferenza impartisse lezioni, il mondo sarebbe popolato da soli saggi. E invece il dolore non ha nulla da insegnare a chi non trova il coraggio e la forza di starlo ad ascoltare. ”
Sigmund Freud
Leggi anche Un corpo che parla
“Credo che le coppie che durano più a lungo nel tempo siano quelle coppie in cui ciascuno dei due riesce a stare solo.
E’ la possibilità di stare solo la condizione della durata di un legame che non si limiti ad amministrare un ordine, quello della famiglia, ma che contempli la possibilità di dire ancora ‘ti amo’.”
Tratto da ‘Lessico Amoroso‘, Massimo Recalcati, Rai 3
“Mia piccola Amélie, lei non ha le ossa di vetro, lei può scontrarsi con la vita. Se lei si lascia scappare questa occasione, sarà il suo cuore che diventerà secco e fragile… perciò si lanci, accidenti a lei!”.
Tratto dal film ‘Il favoloso mondo di Amélie’
Dott.ssa Elena Cafasso, psicologa Chieri e Torino
Leggi anche.. L’Io e i meccanismi di difesa